| Vitigno | Pinot Grigio |
|---|---|
| Denominazione | Doc Friuli |
| Tipo di terreno | Argilloso, calcareo, ricco di microelementi |
| Forma di allevamento | Guyot e Sylvoz |
| Densità di impianto | 4.300 Piante/Ha |
| Epoca di vendemmia | Prima decade di Settembre |
| Vinificazione | Breve macerazione pre fermentativa a freddo seguita da pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata e permanenza sui lieviti prolungata |
| Grado alcolico | 13% |
Pinot Grigio D.O.C.
Specifiche del vinoNote di degustazione
Colore
Giallo dorato con riflessi che ricordano la buccia di cipolla.
Profumo
Aromatico, etereo e delicato rimanda alle caratteristiche delle terre di origine. Floreale, fruttato con note di pera, albicocca e sfumature citrine.
Gusto
Armonico, persistente con sfumature minerali e balsamiche.
Abbinamenti consigliati
Dalla tradizione culinaria del Friuli con il Frico, sino ad arrivare alla cucina speziata e piccante della cultura orientale. Tarte Tatin di verdure, Ragù bianco di cacciagione, tagliata di maiale marinato con mandorle e pomodori confit. Tre corse un solo vino.

