| Vitigno | Chardonnay |
|---|---|
| Denominazione | Doc Friuli |
| Tipo di terreno | Limo argilloso di origine alluvionale |
| Forma di allevamento | Guyot |
| Densità di impianto | 4500 Piante /Ha |
| Epoca di vendemmia | Fine Settembre |
| Vinificazione | Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con permanenza prolungata sulle fecce |
| Grado alcolico | 13% |
Chardonnay D.O.C.
Specifiche del vinoNote di degustazione
Colore
Giallo paglierino dorato.
Profumo
Il bouquet rivela note delicate e fruttate dalla pesca alla mela passando per l’ananas e la banana, che garantiscono decisi rimandi alla frutta tropicale.
Gusto
Al palato sorprende con il suo carattere robusto e complesso. Retrogusto persistente, con una notevole mineralità e acidità.
Abbinamenti consigliati
Protagonista con la tavola di mare, millefoglie di triglia, zuppa di pesce, risotto allo scoglio o brodetto di scorfano e verdure, in un confronto di grande piacevolezza. Dove ci sono sapori intensi e piccantezza è il suo ambiente più naturale.

